A pochi chilometri dalla città di Foligno, lontano dal frastuono della città e immerso tra le colline umbre, si trova il Mulino Buccilli, un luogo che sembra sospeso nel tempo, risalente almeno al 1861.
Le incisioni sulle macine e sull’architrave testimoniano la sua antica origine, e si dice che potrebbe risalire addirittura al Medioevo.
Qui, la nostra famiglia porta avanti l’arte dei mugnai da generazioni, unendo tradizione e passione.
Dal 1861, il nostro mulino è stato interamente alimentato dall’acqua e gestito dalla famiglia Buccilli, giunta ormai alla quinta generazione di mugnai.
Domenico ha vissuto quasi tutta la sua vita qui, tranne due anni passati in Albania durante la guerra. Nonostante le difficoltà, soprattutto con la neve in inverno e la siccità in estate, è contento della sua vita semplice e scandita dai ritmi naturali.
Maria, la moglie di Domenico, ha iniziato a cuocere il pane quasi per gioco. Con il tempo, la sua passione si è trasformata in un vero lavoro, preparando pane e dolci tradizionali che sono diventati famosi in tutta la zona.
Giuliva, la nuora di Domenico, si occupa ad oggi della realizzazione dei prodotti. Insieme a lei il marito e i suoi tre figli: Simone, Agnese ed Andrea.
Il forno, interamente a legna, è il cuore pulsante della produzione. Li si cuoce il pane, le pizze, i dolci rustici e tanti altri prodotti tipici. Tutti ingredienti locali che racchiudono i profumi e i sapori dell’Umbria.
“A distanza di tanto tempo tutto funziona allo stesso modo e con la stessa semplicità. Costa fatica adesso come allora, però da la possibilità di avere ancora qualcosa che tutto il progresso industrializzato non potrà mai dare: i sapori d’altri tempi, che si ritrovano nell’alimento più semplice e più povero di tutti ma che è presente sulla tavola di ognuno: il Pane”